
Patrimonio
Patrimonio
Nel 1949 Gerolamo Gaslini decise di conferire alla Fondazione tutti i suoi beni.
L’impero industriale creato negli anni comprendeva numerose società attive in diversi settori industriali ed in particolare in quello alimentare per la produzione di olio e suoi derivati. Inoltre ne facevano parte proprietà terriere in tutta Italia, immobili e partecipazioni azionarie tra cui quella maggioritaria della Banca Belinzaghi.
Nel corso degli anni le partecipazioni azionarie si sono ridotte anche in seguito alla fusione per incorporazione di alcune società nella Fondazione. Il patrimonio attuale è composto prevalentemente da immobili e da attività finanziarie.
Nel corso degli ultimi anni si è proceduto ad una totale ricognizione delle attività impostando una politica di razionalizzazione tesa ad incrementarne la redditività al fine di aumentare le donazioni a favore dell’Istituto Giannina Gaslini.
L’obiettivo è stato raggiunto permettendo, pur nell’attuale quadro macroeconomico fortemente recessivo, l’ottenimento di redditi idonei a consentire rilevanti erogazioni all’Istituto Giannina Gaslini e significativi incrementi patrimoniali.

Gaslini Sviluppo
Gaslini Sviluppo Srl è la società operativa della Fondazione Gerolamo Gaslini e deriva dalla Gaslini S.p.A., società fondata dal Sen. Gaslini nei primi anni del ‘900 per la produzione di olio.
Montelabate
La Soc. Agr. Fondi Rustici Montelabate S.r.l. è la società della Fondazione Gerolamo Gaslini che gestisce l’omonima azienda agricola della superficie di circa 1.850 ettari posta nei Comuni di Perugia e Gubbio.

Titolo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus vitae lacus mattis sapien facilisis varius. Sed auctor felis nibh, a mattis est mollis quis. Donec gravida odio sapien, nec commodo tellus maximus sit amet. In scelerisque nunc ut mauris cursus luctus. Nullam convallis nisl convallis est elementum congue. Proin ullamcorper purus id sollicitudin laoreet. Aliquam dictum mauris a quam tristique vestibulum. Etiam sed urna et ex mattis lobortis et et nisl. Etiam dapibus, ligula vitae scelerisque rutrum, diam urna lacinia augue, quis laoreet purus erat non tellus. Vivamus blandit dictum consequat.
Aliquam et elit eget orci viverra mollis ut at ligula. Sed non sapien urna. Curabitur id quam at orci sodales lacinia et nec tellus. Pellentesque mattis pulvinar felis, semper vehicula mi ullamcorper eu. Aenean nisi erat, tincidunt a augue convallis, interdum suscipit dui. Proin at ante ac arcu commodo tempus a vel lacus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Donec ultricies ligula enim, ut sodales nisl ornare in. Fusce bibendum tristique massa id tempor. Nunc in quam sed neque fringilla pulvinar. Duis tincidunt, metus a sollicitudin bibendum, lacus diam tincidunt nibh, quis feugiat nisi mi at velit.
Donec diam sapien, ornare in nisi efficitur, gravida dapibus turpis. Proin dapibus est in nulla viverra, sed fermentum quam mattis. Duis ut magna mi. Ut consequat lectus consequat eros consequat, ac convallis nulla eleifend. Praesent velit felis, laoreet scelerisque ligula mattis, bibendum euismod est. Aenean mauris arcu, dignissim sit amet fringilla eget, interdum dapibus ipsum. Praesent id consectetur purus. Integer eget dapibus sapien, non dapibus sapien. Donec posuere est nulla, convallis lobortis velit euismod vitae. Nunc velit ante, sodales id vulputate in, finibus et nunc. Donec venenatis quis quam eget auctor. Donec non arcu at ipsum fringilla tempor. Maecenas ligula enim, interdum vitae vulputate aliquam, porta vel magna.

Contattaci
Per maggiori informazioni sui progetti della Fondazione.
Sorry, Comments are closed!